
Progetto
L’intervento rappresenta il secondo lotto di housing cooperativo all’interno del progetto di rigenerazione dell’ex Cotonificio Cantoni. Si tratta di un intervento ambizioso che integra spazi verdi, aree per la città e le comunità che la vivono e nuove funzioni integrate.
Il nuovo edificio di housing cooperativo, in edilizia libera, permette di offrire alloggi di diverse tipologie (prevalentemente bilocali e trilocali).
Il corpo edilizio, analogamente all’intervento già realizzato nel medesimo comparto, contribuisce a definire una nuova geografia urbana, con un’immagine contemporanea e una visione di futuro che si ritrova anche in scelte impiantistiche improntate a innovazione, sostenibilità e controllo dei consumi.
Le grandi piazze pubbliche e collettive sono in continuità con un importante servizio educativo e formativo al piano terra, a costruire una risposta alle esigenze della comunità.
L’architettura che si propone aiuta a realizzare un nuovo equilibrio tra privacy e comunità, la vera sfida dell’abitare del futuro.
Soprattutto in una zona a forte richiesta abitativa, perché comoda e altamente accessibile, come è Saronno.
Edificio di 7 piani per 42 alloggi che nella configurazione base prevede 2 tipologie: bilocale da 60-65 mq e trilocale da 80-85 mq entrambi con balcone. Gli appartamenti sono modificabili nella distribuzione e aggregabili.




